La Malva sin dai tempi antichi viene considerata una pianta dalle innumerevoli qualità curative. Nel 1500 veniva definita come omnimorba che tradotto significa rimedio valido per tutti i mali e anche nel presente nelle erboristerie è tra le piante più vendute.
L’impiego di questa pianta curativa è ampio e volenbdolo schematizzare lo facciamo come segue:
In Infuso&Decotto
In questo caso la Malva Silvestris – nome scientifico – è valida per combattere le irritazioni del cavo orale e per calmare i dolori di stomaco oltre ad essere un ottimo lassativo naturale. Anche in caso di tosse e catarro è un rimedio raccomandato. In quest’ultimo utilizzo è facile ricordare le nostre nonne che facendo un giro nei campi raccoglievano questa pianta che cresce spontanea e poi prendevano i loro pentolini con l’acqua calda e vi inserivano la malva. Il sapore è acre.